Archivi mensili: Agosto 2007

Verso il rinnovabile

I combustibili fossili sono oggi la forma più utilizzata per la produzione di energia elettrica e per “muovere” i nostri mezzi di locomozione quali automobili, bus, camion, ciclomotori… Da anni si parla di inquinamento atmosferico e di relative soluzioni alternative all’uso del petrolio, ma in pratica la ricerca è incentrata sul miglioramento dei motori a […]

“Ci salveremo dal riscaldamento globale?”

(di Andrea Pinchera, edizioni Laterza) Tutti noi abbiamo spesso sentito parlare dell’effetto serra, del buco dell’ozono, del clima impazzito ecc. e sappiamo pure in modo approssimativo a cosa ci si riferisce; se però dovessimo partecipare a una discussione sull’argomento o se dovessimo convincere uno «scettico» sulla realtà di questi fenomeni, probabilmente saremo messi ben presto […]

Televisione digitale satellitare

La televisione, all’inizio vera novità, si è deteriorata pian piano in un crescendo oramai insopportabile o quantomeno noioso e poco accattivante. Provate a pensare una giornata in cui non dovete e non potete uscire di casa, non avete nulla da fare o siete stufi: cosa fate? Una delle possibilità è quella di vedere qualche trasmissione […]

Collateral

Max fa il tassista da 12 anni, il suo e’ un “ripiego temporaneo” per realizzare il suo sogno: aprire una società di noleggio limousine. E’ lui che da’ significato al titolo: un personaggio che sta in secondo piano, che subisce l’azione. E’ sera tardi, dopo aver lasciato una cliente, sale sul taxi di Max un […]

Flyboys – Giovani Aquile

Oscurato in buona parte dai successi di “Spiderman 3”, “I Pirati dei Caraibi 3” ed “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”, “Flyboys – Giovani Aquile” non ha raggiunto l’apice della notorietà. Pur essendo un bel film ed essendo stato candidato al “Saturn Awards” come miglior film del genere azione/avventura/thriller dell’anno non ha avuto incassi notevoli. […]

Harry Potter e l’ordine della fenice – il film

Degli episodi cinematografici di Harry Potter successivi al primo si è sempre detto che il nuovo film fosse più dark, non più una saga per bambini ma qualcosa di più. In realtà vi è stata una vera sterzata verso il dark solo dal primo al secondo; dal terzo la saga ha assunto tinte più fosche […]