Archivi mensili: Marzo 2011

I giganti della montagna

Enzo Vetrano e Stefano Randisi portano in scena finalmente l’ultima opera rimasta incompiuta di Luigi Pirandello. I due registi, nonché attori, lavorano insieme dal 1976 e desideravano da diverso tempo giungere a questa rappresentazione, culmine della loro analisi del mondo pirandelliano. La stesura de “I giganti della montagna” inizia nel 1933, probabilmente l’abbozzo risale agli […]

Recensione “Manuale d’amore 3″

Sinceramente non avrei mai scelto di vedere “Manuale d’amore 3”: il pregiudizio sulla commedia sentimentale alla Brizzi pesava molto! Casualmente sono andato al cinema a vederlo. La trama la conoscete già probabilmente, essendo già da tre settimane nelle sale: ripercorre le tre fasi della vita dell’uomo e mostra come l’amore non abbia età o limiti […]

Live Report: James Blunt @ Palalottomatica, Roma 13 marzo 2011

Il 13 marzo scorso James Blunt è stato a Roma, unica tappa insieme a Milano del suo tour in Italia, per la promozione del nuovo album Some Kind of Trouble. Il Palalottomatica, dall’acustica non eccelsa, ha ospitato un concerto che potremmo definire grandioso: un pubblico caldissimo accecato dalla star inglese, non solo adolescenti impazzite (urla […]

sulla riforma della giustizia

se non l’avete  fatto, prima di giudicare, vi invito a leggere i punti salienti della proposta di  riforma costituzionale (potete leggere a  riguardo l’articolo di Gaetano Massimo Macrì su MP News). L’unico vero punto  che mi lascia un po’ perplesso è l’inappellabilità in caso di sentenza di  assoluzione, se infatti l’obiettivo della riforma è rendere […]

Recensione: Piranha 3D

Remake ideato, scritto e diretto da Alexandre Aja, giovane regista francese figlio d’arte di Alexandre Arcady. Joe Dante diresse il primo film intitolato Piraña nel 1978, cui seguirono un seguito nel 1981 (regia di j. cameron) e un remake televisivo nel 1995. La trama di questo film è piuttosto banale, piena di cliché e molto […]

“Sogno di una notte di mezz’estate” al teatro Arvalia

Dal 24 febbraio è in scena al teatro Arvalia la ben nota opera di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”, per la regia di Daniele Nuccettelli, il quale si è formato all’Accademia d’Arte Drammatica di Mosca, diretta dal regista Anatolij Vasil’ev, nel 2001 ha fondato la compagnia Dinamo Teatro con l’idea di rappresentare […]