Il nodo fondamentale dell’industria cinematografica, oltre alla produzione, è la distribuzione: l’Italia soffre di un forte etnocentrismo italo-americano che spesso non ci permette di cogliere capolavori prodotti all’estero. D’altra parte probabilmente è più facile per il grande pubblico apprezzare film di cultura simile alla nostra.
“A Girl Walks Home Alone at Night”, nonostante il titolo originale sia in lingua inglese, è uno di quei film che è colpito dalle scelte di distribuzione italiana e infatti non è stato doppiato ne sottotitolato in italiano, nonostante abbia vinto il Sundance Film Festival nel 2014. È stato scritto e diretto da Ana Lily Amirpour, una giovane regista di origine iraniana che vive a Los Angeles. Il film è stato prodotto tra gli altri da Elijah Wood, noto per aver interpretato il personaggio Frodo ne “Il Signore degli anelli”, che è rimasto molto colpito dalla sceneggiatura così originale.
È un lungometraggio di genere horror-romantico: racconta le vicissitudini di una vampira iraniana, vestita con uno chador, che sferra i suoi attacchi mortali contro ignari personaggi dalla discutibile moralità. Non incute terrore, piuttosto un senso di angoscia permanente, seppur lieve, generato anche grazie a un ritmo lento. Parallelamente a questi avvenimenti nasce un legame affettivo, una storia quasi d’amore, tra un ragazzo, ignaro della vera entità della protagonista, e la vampira che sembrerebbe ricambiare. Non assistiamo mai però a scambi di affettività esplicita, ma non a causa di censure.
La precisa scelta registica di girare in b/n esalta l’atmosfera gotica, spettrale che nasce attorno alla donna vampiro.
La colonna sonora è assolutamente fantastica: alterna brani di matrice occidentale, uno per tutti il brano “Death” del famoso gruppo inglese “White Lies”, molto entusiasti di essere stati scelti, a pezzi mediorientali quali quelli molto emozionanti del gruppo rock iraniano “Radio Tehran”.
Per la regista è consuetudine assegnare una differente playlist per ogni personaggio, necessaria per dare pieno sostegno agli attori che così hanno la possibilità di interpretare nel miglior modo possibile la propria parte. Ana Lily Amirpour ritiene, infatti, che la musica non è soltanto una contorno della scena, è una componente fondamentale del cinema, grazie all’immediatezza con cui genera emozioni. La selezione tra questa grande quantità di materiale musicale, dunque, è un lavoro impegnativo: è stato doloroso dover eliminare tanti brani.
La pellicola presenta dialoghi brevi, il minimo indispensabili, ma non per questo perde di spessore. La fotografia è stupenda, la scenografia presenta gli oggetti indispensabili ma non è scarna.
Ricordiamo gli attori protagonisti Sheila Vand, nel ruolo della vampira, un’attrice americana di origine iraniana che ha avuto un ruolo nel film “Argo” diretto da Ben Affleck, e Arash Marandi, che interpreta il giovane ragazzo, attore nato in Iran ma vissuto sin dall’infanzia in Germania.
È un film che riteniamo sia imperdibile, potete trovare la versione in lingua parsi con i sottotitoli in inglese, francese e tedesco ma se cercate su Internet potete trovare i sottotitoli in italiano non ufficiali realizzati da alcuni volontari. E’ invece disponibile facilmente la colonna sonora originale con 16 brani, uno più bello dell’altro come abbiamo già detto, anch’essa caldamente consigliata.
-
Archivi
Giugno 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
CHI SONO?
Carlo Guglielmo Vitale, classe ’87, romano, disabile (distrofia muscolare). Appassionato a tutte le forme d’arte (musica, cinema, teatro, pittura) e di pensiero (filosofia, poesia)… Giornalista pubblicista, Laurea in Scienze Politiche, dipendente della Regione Lazio selezionato con pubblico concorso. Socio dell’Associazione Culturale Meltin’Pot sin dalla sua fondazione nonchè collaboratore della testata MPnews. -
Copyright
Tutti gli articoli pubblicati sul sito sotto la categoria "MP NEWS" sono di proprietà di MP NEWS, testata giornalistica italiana on line www.mpnews.it
I commenti non sono attivi per questo post