Immaginate di poter condividere con altri appassionati lettori idee, impressioni, consigli… in poco
tempo, facilmente e a costo zero: ecco che un sito come aNobii.com [1] vi permette tutto questo! È un
sito ancora giovane non ancora completamente tradotto in italiano, ma manca poco; come molti
progetti open source (basti pensare a Wikipedia) sono previste numerose traduzioni che saranno
completate nel tempo. Vediamo i contenuti del sito: la homepage è molto semplice, è sufficiente
inserire il titolo di un libro per poter leggere le diverse opinioni degli iscritti che lo hanno letto o che lo
stanno ancora leggendo. È possibile effettuare ricerche, capire di cosa parla, vederne la copertina,
eventualmente scoprire dove acquistarlo o addirittura fare uno scambio con qualche utente che lo
possiede. Registrarsi è questione di pochi secondi, sono richieste poche informazioni personali,
dopodichè sarà possibile creare una propria lista di libri inserendo direttamente il codice ISBN di
ognuno. Una volta creata una libreria (ovvero una lista) potremo scrivere le nostre impressioni, dare un
punteggio ad ogni libro, creare una lista di desideri (libri che vorremmo, naturalmente!), consigliare dei
titoli ad amici… a proposito di amici, se ne possono conoscere anche attraverso il sito stesso, come?
Innanzitutto dovremo avere dei “vicini”, utenti che hanno interessi simili ai nostri dei quali potremo
seguire l’evoluzione (ovvero i libri che hanno letto o altro) e magari inviargli dei messaggi. Se
vogliamo fare amicizia con qualche vicino dovremo chiederglielo e se acconsentirà avremo un amico in
più! Tra amici sarà più semplice e facile scambiarsi dei libri.
Un’ultima funzionalità di aNobii è quella di avviare dibattiti e di parteciparvi, ed è forse l’aspetto più
interessante. Possiamo entrare in una discussione e dire la nostra, ci sono gruppi diversi e alcuni hanno
centinaia di membri: un esempio “I libri orribili” o “Gli imperdibili”…
Insomma aNobii è pieno di funzioni interessanti e divertenti e merita senz’altro almeno una visita e
perché no anche l’iscrizione (già fatto!); non è certo l’unico sito web di questo tipo, ma rispetto ad altri
ha i pregi di essere semplice, in italiano e totalmente gratuito.
-
Archivi
Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
CHI SONO?
Carlo Guglielmo Vitale, classe ’87, romano, disabile (distrofia muscolare). Appassionato a tutte le forme d’arte (musica, cinema, teatro, pittura) e di pensiero (filosofia, poesia)… Giornalista pubblicista, Laurea in Scienze Politiche, dipendente della Regione Lazio selezionato con pubblico concorso. Socio dell’Associazione Culturale Meltin’Pot sin dalla sua fondazione nonchè collaboratore della testata MPnews. -
Copyright
Tutti gli articoli pubblicati sul sito sotto la categoria "MP NEWS" sono di proprietà di MP NEWS, testata giornalistica italiana on line www.mpnews.it
I commenti non sono attivi per questo post