Immaginate il 1989, anno cruciale per il mondo intero: ebbene “World in conflict” opera un’azione di
fanta-storia. L’URSS sta per implodere, ma a differenza di quello che accadrà come noi sappiamo,
impone un ultimatum agli Stati Uniti: se questi ultimi non la sosterranno economicamente invaderanno
l’Europa, iniziando dalla Germania Ovest. Naturalmente gli USA rifiutano immediatamente e si
ritrovano pero’ con l’URSS che attacca anche la costa orientale degli Stati Uniti. Da questo momento
tocca a noi fronteggiare la doppia invasione…
“World in conflict” e’ la guerra che diventa reale: impostando la grafica al massimo dei dettagli
noteremo elementi indistinguibili in altri giochi simili di qualche tempo fa (es. Joint Task Force). Dai
riflessi e dalla fluidità dell’acqua al fumo delle esplosioni, dai soldati al cielo tutto sembra
incredibilmente vero!
Se aggiungiamo poi la liberta’ di movimento della telecamera il gioco raggiunge livelli mai visti. Infatti
possiamo non solo avvicinarci fino a distinguere persino le erbacce che spuntano dal prato, ma anche
ruotare la visuale in avanti o indietro e spostarci lungo i quattro assi cardinali. Il gameplay, lo abbiamo
in parte visto, e’ ottimo dovendo utilizzare praticamente solo il mouse, gli ordini sono impartibili
facilmente e con la telecamera cosi’ personalizzabile non ci saranno problemi. Anche per quanto
riguarda l’audio non ci sono difetti che ci sentiamo di segnalre, anche se ci sembra poco sfruttato
l’effetto EAX e il Dolby Digital.
Diamo un’occhiata dal punto di vista tecnico: il gioco richiede molta potenza (quando mai?) soprattutto
su Windows Vista. Se da un lato possiamo abilitare le DirectX10, quindi ottenere effetti grafici piu’
realistici e un utilizzo migliore dell’hardware e’ pur vero che il nuovo sistema operativo mangia molta
RAM. Disabilitando infatti il cosiddetto file di paging (quella porzione di disco rigido utilizzata in
supplenza della RAM, quando questa e’ gia’ satura), Windows avverte che la memoria e’ insufficiente (considerate che ho 2GB di RAM!) e blocca l’intera applicazione!
Dunque stiamo parlando senz’altro di un bel videogame, che pero’ come tutte le novita’ richiedono
potenza, potenza e ancora potenza! Conviene allora, se vogliamo limitare le spese, utilizzare una
console quale la PS3 o la Xbox360.
-
Archivi
Ottobre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
CHI SONO?
Carlo Guglielmo Vitale, classe ’87, romano, disabile (distrofia muscolare). Appassionato a tutte le forme d’arte (musica, cinema, teatro, pittura) e di pensiero (filosofia, poesia)… Giornalista pubblicista, Laurea in Scienze Politiche, dipendente della Regione Lazio selezionato con pubblico concorso. Socio dell’Associazione Culturale Meltin’Pot sin dalla sua fondazione nonchè collaboratore della testata MPnews. -
Copyright
Tutti gli articoli pubblicati sul sito sotto la categoria "MP NEWS" sono di proprietà di MP NEWS, testata giornalistica italiana on line www.mpnews.it
I commenti non sono attivi per questo post