“Slevin, patto criminale” è un film che colpisce per la sua controtendenza rispetto ad altri film del suo
genere. Il cinema americano d’azione attuale risulta stereotipato in alcuni concetti chiave, che in parte
lo hanno escluso dal cinema d’autore vero e proprio, quali la forte dinamicità, le scene mozzafiato
ricche di sparatorie, a volte la mancanza di una solida struttura basata sui dialoghi… elementi attenuati
o assenti in pellicole di numerosi anni fa.
Slevin dunque risulta, soprattutto nella parte iniziale, lento e ricco di bei dialoghi che ne danno un
sapore assai diverso rispetto ad altri film d’azione quali 007 o Mission Impossible… Certamente sono
presenti molte scene violente, sparatorie e molto sangue, altrimenti non avrebbe avuto il suo senso.
Il tema che dà origine alla trama è un dramma familiare: un’intera famiglia è sterminata a causa di una
scommessa sui cavalli andata male; il massacro percorre invisibilmente l’intero film, almeno fino al
termine quando tutto si svela e assume il suo vero significato. Dato che sono celati numerosi tasselli e
la vicenda è alquanto intricata, è fondamentale seguire il film con attenzione fino alla fine e magari
rivederlo per capire appieno.
A seguito del prologo (il dramma) prende piede il corpo centrale del film, relativamente “facile” da
seguire. Si conclude con l’epilogo, chiave di volta dell’intera pellicola, momento fondamentale durante
il quale ci si ricollega al prologo e all’intera storia e in cui si può perdere il “filo”. È da sottolineare
infine la presenza di un ottimo cast: Josh Hartnett, attore protagonista, Morgan Freeman e Bruce Willis.
Non perdetelo in DVD, specie nella versione due dischi!
-
Archivi
Settembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
CHI SONO?
Carlo Guglielmo Vitale, classe ’87, romano, disabile (distrofia muscolare). Appassionato a tutte le forme d’arte (musica, cinema, teatro, pittura) e di pensiero (filosofia, poesia)… Giornalista pubblicista, Laurea in Scienze Politiche, dipendente della Regione Lazio selezionato con pubblico concorso. Socio dell’Associazione Culturale Meltin’Pot sin dalla sua fondazione nonchè collaboratore della testata MPnews. -
Copyright
Tutti gli articoli pubblicati sul sito sotto la categoria "MP NEWS" sono di proprietà di MP NEWS, testata giornalistica italiana on line www.mpnews.it
I commenti non sono attivi per questo post