Archivi tag: massimo

sulla riforma della giustizia

se non l’avete  fatto, prima di giudicare, vi invito a leggere i punti salienti della proposta di  riforma costituzionale (potete leggere a  riguardo l’articolo di Gaetano Massimo Macrì su MP News). L’unico vero punto  che mi lascia un po’ perplesso è l’inappellabilità in caso di sentenza di  assoluzione, se infatti l’obiettivo della riforma è rendere […]

La Riforma elettorale per le elezioni europee (ddl Calderisi)

Lunedì 27 ottobre la Commissione Affari Costituzionali ha presentato alla Camera un disegno di legge (ddl Calderisi, dal nome del suo relatore) che modifica la legge elettorale per le elezioni europee, frutto però solo dei parlamentari di Pdl e Lega. I punti caldi della discussione sono due: preferenze e soglia di sbarramento. Sono emersi contrasti […]

Dalla Russia con amore… mp3 legali a prezzi stracciati!

Quando Apple con iTunes lanciò per prima la vendita di musica online in mp3 (nel “lontano” 2001) a prezzi finalmente accessibili fu una grande novità. Da allora la diffusione della musica sul web ha seguito strade diverse: come abbiamo visto nelle scorse settimane sono disparate le possibilità oggi di ascoltare musica gratis, o quasi. Nei […]

Lo Shopping on line

Da circa un decennio siamo entrati nell’era di internet, che nella storia umana ha segnato una svolta paragonabile all’invenzione della scrittura. Ormai molti italiani hanno un computer e il 78% (22 milioni) dei navigatori visita i negozi online (di cui 4-5 milioni abitualmente), ma solamente il 10% poi decide di acquistare online. Fino pochi anni […]

Registriamo canali radio e tv sul web con Vcast.it

Diversi mesi fa abbiamo illustrato un ottimo sito web (rickyrecords.tv), una sorta di registratore on demand, che sotto pagamento permette di registrare la vostra trasmissione tv preferita. Parliamo oggi di un sito che sostanzialmente offre la stessa opportunità (però free!), ma avente caratteristiche e modalità differenti: vcast.it Il sito web La struttura del sito è […]

Lo Shopping on line

Da circa un decennio siamo entrati nell’era di internet, che nella storia umana ha segnato una svolta paragonabile all’invenzione della scrittura. Ormai molti italiani hanno un computer e il 78% (22 milioni) dei navigatori visita i negozi online (di cui 4-5 milioni abitualmente), ma solamente il 10% poi decide di acquistare online. Fino pochi anni […]