Archivi categorie: attualità e politica

sulla riforma della giustizia

se non l’avete  fatto, prima di giudicare, vi invito a leggere i punti salienti della proposta di  riforma costituzionale (potete leggere a  riguardo l’articolo di Gaetano Massimo Macrì su MP News). L’unico vero punto  che mi lascia un po’ perplesso è l’inappellabilità in caso di sentenza di  assoluzione, se infatti l’obiettivo della riforma è rendere […]

La mobilità di un disabile: marciapiedi – testimonianza pt.2

Giorni fa sono uscito con il mio assistente domiciliare, non uscivo da parecchi giorni e mi sentivo annoiato, volevo uscire ma non sapevo dove andare. Appena fuori ho visto il cielo luminoso ma coperto, una bella sensazione,  “iniziamo bene”penso tra me e me. Scendo (naturalmente con l’ascensore, non quello condominiale che non è accessibile ma […]

La mobilità di un disabile: bus – testimonianza pt.1

Una volta, circa un paio di anni fa, decisi di fare un esperimento di mobilità urbana: prendere l’autobus.  Quello che in molte capitali europee e non solo è la normalità (Barcellona e Londra sono le mie esperienze), che i mezzi di trasporto di superficie siano accessibili ai disabili con la carrozzina, a Roma non lo è (per la […]

La CNN degli universitari-febbraio 2008

Uniroma.tv nasce dall’idea di Marco Pizzardi, già ideatore di Uniroma.net e presidente dell’Associazione Università Nuova 1991 – Casa dei Diritti degli Studenti. Uniroma.net e’ un mensile free nato nel 2006 con l’intento di offrire notizie sul mondo universitario, in particolare sulle tre università pubbliche di Roma e su quella di Cassino. Il progetto iniziale di […]

Renata Polverini incontra la Compagnia delle Opere

Il 17 marzo scorso la candidata alla presidenza della Regione Lazio per il centro-destra Renata Polverini ha tenuto un incontro pubblico presso il Palazzo della Cooperazione a Roma organizzato dalla Compagnia delle Opere di Roma e del Lazio. La Compagnia delle Opere (CDO) è un’associazione che riunisce enti no-profit, aziende profit, cooperative ed ha lo […]

Il sogno del bipartitismo in Italia è fallito

La fuoriuscita di Rutelli dal Partito Democratico e le recenti incrinature nel Partito del Popolo della Libertà dimostrano che il sogno del bipartitismo in Italia è fallito. Il Partito Democratico nasceva con l’idea di fondare una nuova forza politica moderata di stampo statunitense, cancellando di fatto dall’alto una visione politica e un insieme di idee […]

L’impatto dei nuovi media sulla psiche

Secondo uno sondaggio svolto da Future Laboratory e commissionato da Virgin Media, più di un terzo delle persone quando non sono più in contatto con i propri familiari provano un senso di ansia. Il 31% del campione (1000 persone, gran parte delle quali residenti spesso in casa) sente una forte angoscia quando non dispone di […]