Ficarra e Picone sono due comici siciliani che certo non hanno bisogno di presentazioni: per lungo
tempo li abbiamo visti sul noto programma tv Zelig e grazie alla loro bravura hanno assunto ormai una
fama nazionale. Sinceramente non ero molto attratto da questo film perché mi aspettavo la solita
commedia italiana del “genere” Neri Parenti, che non mi è mai piaciuto più di tanto. Spinto da un mio
amico siamo andati al cinema e ho visto un film completamente diverso da quanto mi aspettavo: uno
dei più bei film comici degli ultimi anni.
La sceneggiatura è abbastanza intricata e non è possibile spiegarla se non svelando il finale, quindi vi
dico solamente che Tommaso alias Ficarra è l’esatto contrario di Daniele alias Picone: il primo vive
con la madre, sopravvive grazie alla vendita di cd pirata e traffici vari; Daniele invece è figlio del
comandante dei carabinieri, laureando fuori corso in giurisprudenza, con una fidanzata studiosa già
laureata che lo sta aiutando con la tesi. I due si incontrano, anzi si scontrano (!), mentre Tommaso sta
scappando da due poliziotti e Daniele sta correndo in bicicletta, per presentare la tesi al professore.
Sfortunatamente nello scontro si scambiano il cd con la tesi con un cd pirata di musica: potete
immaginarvi cosa succede al povero Daniele! Il film prosegue con tutta una serie di coincidenze,
incontri e scoperte che intrecciano la vicenda e creano situazioni molto divertenti.
Ci si mette anche la cadenza siciliana dei due comici, enfatizzata per colorire ancora di più la storia: ne
risulta un bel film che non solo fa ridere (e vi assicuro che non ci sono zone “morte”) ma mostra una
trama fatta tutta di coincidenze varie alquanto originale. I due bravi attori comici sono anche registi
insieme a Giambattista Avellino, non sono molti gli attori allo stesso tempo registi e questo dimostra
ancor di più la oggettiva qualità di Ficarra e Picone. Insomma una pellicola impedibile, ora che non è
più proiettata nei cinema non vi resta che attenderla a noleggio o in vendita in dvd!
-
Archivi
Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
CHI SONO?
Carlo Guglielmo Vitale, classe ’87, romano, disabile (distrofia muscolare). Appassionato a tutte le forme d’arte (musica, cinema, teatro, pittura) e di pensiero (filosofia, poesia)… Giornalista pubblicista, Laurea in Scienze Politiche, dipendente della Regione Lazio selezionato con pubblico concorso. Socio dell’Associazione Culturale Meltin’Pot sin dalla sua fondazione nonchè collaboratore della testata MPnews. -
Copyright
Tutti gli articoli pubblicati sul sito sotto la categoria "MP NEWS" sono di proprietà di MP NEWS, testata giornalistica italiana on line www.mpnews.it
I commenti non sono attivi per questo post