Passeggiando per il quartiere senza muovere un passo…12/’08

Immaginate la possibilità di poter passeggiare ovunque senza spostarvi da casa, pensate di poter provare un nuovo tragitto per recarvi al lavoro senza rischiare di rimanere bloccati nel traffico… un sogno? No, da poche settimane e’ realtà grazie al nuovo servizio di Google Maps, Street View. Prima di mostrarvelo, però, facciamo una breve digressione per chi e’ poco pratico di computer e internet. Il famoso Google, di cui tanto si sente parlare, nasce come motore di ricerca per individuare nell’enorme rete Internet siti web che ci interessano: inserendo una parola chiave otterrete una serie di collegamenti a pagine web attinenti. Nel tempo Google si e’ espanso proponendo servizi sempre più diversificati e complessi (dalla posta elettronica a programmi gratuiti ecc.), uno di questi e’ Maps che mostra tutte le strade del pianeta anche con vista satellitare. Dal maggio 2007 e’ stata inserita la visuale a livello stradale a 360°, limitata a 5 grandi località degli USA, per poi espanderne via via il numero. Alla fine di ottobre 2008 sono state inserite 5 città italiani, tra le quali non poteva certo mancare la nostra capitale!

All’interno del GRA sono state immortalate quasi tutte le strade di Roma, tra le quali il nostro quartiere: ad esempio possiamo attraversare viale del Parco Mellini, all’interno del quale si trova la villa Mellini. L’associazione Amici di Monte Mario sta cercando di farla riaprire al pubblico da anni, nonostante le promesse delle istituzioni, poiché e’ la sede del Museo Astronomico e Copernicano.

E’ possibile passeggiare lungo tutta la via Trionfale, dall’Ipogeo degli Ottavi (km 12500 circa) fino a scendere a largo Trionfale. La via non e’ certo facilmente percorribile a piedi, anzi diventa rischioso, soprattutto in alcuni tratti in cui i marciapiedi sono inesistenti: con Google Maps sarà sicurissimo!

Potete divertirvi a esplorare il nostro quartiere, a individuare il vostro portone di casa e se siete fortunati (o sfortunati… dipende dal vostro punto di vista!) anche la vostra automobile parcheggiata.

Chi si preoccupa della propria privacy può stare abbastanza tranquillo, infatti, proprio per evitare questioni legali, Google utilizza uno speciale algoritmo che offusca sia le targhe degli autoveicoli sia i volti delle persone presenti in strada. Inoltre le immagini non sono ovviamente in diretta (risalgono a mesi prima).

Chi avesse ancora una connessione a Internet tradizionale a 56kb non potrà utilizzare Google Maps a causa della pesantezza delle immagini da caricare.

Buona esplorazione!

I commenti non sono attivi per questo post