Avete letto proprio bene. Finalmente Apple ha rilasciato il nuovo Mac Pro, il suo prodotto di fascia alta che si adegua ai nuovi “standard”. Il motivo per cui non ho oggi un mac è’ proprio dovuto ai componenti del precedente Mac Pro, che erano rimasti indietro di molti mesi, soprattutto per quanto riguarda le schede video.
Le scelte di marketing dell’ultimo anno di casa Apple sono sembrate puntare più su IPod, ITunes e sull’innovativo IPhone: il lancio di quest’ultimo a giugno, con il relativo “sacrificio” del nuovo OS (sistema operativo) Leopard, uscito nell’ottobre scorso, sembra confermare questa ipotesi. Sempre nella stessa data sono state aggiornate le schede video degli IMac e dei MacBook Pro; mancava solo l’ultimo, anzi gli ultimi, Mac Pro e Xserve, i prodotti più performanti.
L’articolo del noto sito web di hardware per pc “Tom’s Hardware” giudicava la precedente versione del Mac Pro troppo esosa per l’hardware che conteneva, evidentemente il gioco non valeva la candela. L’unica nota positiva era per la presenza di due CPU (processori) dual core ognuna dotata di un suo FSB (il collegamento con tutte le altre periferiche interne), soluzione assai migliore di una CPU quad core con un solo FSB. Per la scheda video Nvidia (la ATI proposta in alternativa era molto meglio!) la situazione era impossibile da digerire, essendo un modello notevolmente datato.
Il nuovo Mac Pro finalmente si scrolla di dosso queste pecche incorporando un’ottima e aggiornata scheda video: una Nvidia 8800GT con 512 Mb di VRAM. E’ sufficiente dare un’occhiata al grafico in figura (fonte Apple) per rendersi conto delle differenze. Le CPU sono ora ben due quad core da 2,8 Ghz, la RAM di base 2 Gb e fino a 4 hard disk. Considerando la potenza massima configurabile, possiamo dire che il nuovo Mac Pro è il computer desktop più potente al mondo…
-
Archivi
Settembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
CHI SONO?
Carlo Guglielmo Vitale, classe ’87, romano, disabile (distrofia muscolare). Appassionato a tutte le forme d’arte (musica, cinema, teatro, pittura) e di pensiero (filosofia, poesia)… Giornalista pubblicista, Laurea in Scienze Politiche, dipendente della Regione Lazio selezionato con pubblico concorso. Socio dell’Associazione Culturale Meltin’Pot sin dalla sua fondazione nonchè collaboratore della testata MPnews. -
Copyright
Tutti gli articoli pubblicati sul sito sotto la categoria "MP NEWS" sono di proprietà di MP NEWS, testata giornalistica italiana on line www.mpnews.it
I commenti non sono attivi per questo post