Archivi tag: tempo

Referendum: cronistoria, contenuti e considerazioni

Quando leggiamo la teoria di Nordhaus, nel punto in cui considera l’elettore immemore e miope, immaginiamo che questo paradigma così negativo sia esagerato. Sorge spontaneamente la domanda “Come può un elettore non ricordare fatti politici, avvenuti pochi anni prima?” Ebbene ciò di cui parleremo e’ un esempio perfetto per capire quanto sia vera questa concezione. […]

Il testamento biologico

In seguito agli ultimi tristi casi di pazienti ricoverati in condizioni vegetative o nell’impossibilità di comunicare o in casi di estrema gravità (pensate ai diversi casi di Welby, Englaro, Nuvoli…) il problema della scelta o meno di interrompere le cure (“staccare la spina”) e’ diventato un evento mediatico. Sono situazioni molto differenti che racchiudono temi […]